Il basket torna nella famiglia Libertas a grandi livelli. E così grazie alla joint venture tra il nostro ente di promozione sportiva e la Golden Players del presidente Virgilio Marino si è dato vita dall’8 all’11 settembre scorsi al primo campionato nazionale Libertas di Maxibasket maschile e femminile, aperto a quintetti over 50 e 60 e all’entusiasmante 3 v/s 3 in chiave femminile. Una piccola invasione di team provenienti da ogni angolo d’Italia ha visto protagonista la ridente capitale della riviera romagnola, con oltre 150 atleti e atlete, arrivati a Rimini, molti dei quali con al seguito le rispettive famiglie. A coordinare la macchina organizzativa dell’evento iridato il Comitato regionale della Campania, di cui è presidente Antonio Adinolfi, e il consigliere nazionale Libertas Carmine Adinolfi. Una decina di alberghi riempiti dai partecipanti e grazie alla collaborazione dell’Ufficio Sport comunale opzionati per gli incontri le due strutture del palazzetto Carim di Rimini e del palazzetto di Sant’Arcangelo di Romagna. Una tre giorni intensa di sfide sul parquet, spesso in bilico fino all’ultimo secondo ma corrette, e dirette da vecchi e giovani arbitri, coordinati dal veterano dei fischietti italiani Franco Maddaloni. Soddisfatto il deus ex machina del campionato, Carmine Adinolfi, che ha avuto il piacere anche di ospitare per le premiazioni finali il presidente nazionale della Libertas Andrea Pantano e il suo vice Amabile Buonafede, impegnato in contemporanea a Rimini nel Campionato Nazionale Libertas di Calcio Over 18, Over 50, a 11 e a 5. “In casa Libertas mancava a questi livelli la pallacanestro. Da quest’anno, grazie alla sinergia con l’amico Virgilio Marino e alla sua Golden Players, abbiamo messo mano anche a questo sport ottendo subito riscontri positivi e incoraggianti. E non poteva essere altrimenti. Infatti se si programma, come abbiamo fatto noi in Campania, i risultati non possono mancare. E sicuramente dopo il successo ottenuto per il basket over 50 e 60 non mancano stimoli per esportare la stessa formula per i campionati giovanili, ai quali stiamo già lavorando appena calato il sipario sul Campionato di Basket Rimini 2022”. A corollario dell’evento riminese una premiazione speciale da parte del presidente nazionale Pantano per Alfonso De Pisapia, coach di una delle formazioni in gara, particolarmente lusingato, commosso e onorato per il riconoscimento ottenuto, dopo una ultra trentennale carriera da allenatore.

Queste le classifiche finali della kermesse di Rimini.

Categoria Over 50/60 Femminile

1° ASD Libertas Maxibasket Milano;

2° ASD Libertas Highlander Pesaro

3° ASD Libertas Golden Players Napoli.

Categoria 3 v/s 3 Over 50 Femminile

1° ASD Libertas Highlander Pesaro A

2° ASD Libertas Highlander Pesaro B

3° ASD Libertas Maxibasket Milano A

4° ASD Libertas Maxibasket Milano B

Categoria 3 v/s 3 Over 60 Femminile

1° ASD Libertas Golden PLayers Napoli

2° ASD Libertas Cagliari

3° ASD Libertas Bari

Categoria Over 60 Maschile

1° ASD Libertas Golden Players Monte di Procida

2° ASD Libertas Golden Players Napoli

3° ASD Libertas Golden Players Bologna

Categoria Over 50 Maschile

1° ASD Libertas Golden Players Bologna

2° ASD Libertas Golden Players SalaConsilina

3° ASD Libertas Golden Players Caserta

4° ASD Libertas Golden Players Salerno

5° ASD Libertas Golden Players Sicilia

6° ASD Libertas Golden Players Milano.

È a poche battute dalla sua conclusione la coinvolgente ed entusiasmante stagione della Ginnastica ritmica in casa Libertas. Dopo la brusca frenata degli anni scorsi dovuta alla pandemia la voglia di riconquistare la piena normalità ha contagiato subito tutti gli addetti ai lavori. Torna dopo la parentesi delle ultime edizioni in pieno covid, giocoforza ridimensionate nei numeri e a porte chiuse, la settimana dedicata al Campionato Nazionale di Ginnastica Ritmica. Società, dirigenti, istruttrici, atlete della grande famiglia Libertas spronati dalla determinazione e dall’impegno del Responsabile Nazionale alla Programmazione Carmine Adinolfi, dal supporto tecnico della Responsabile Nazionale del Sottore Teresa De Martino e delle varie Responsabili di Area e Regionali di settore, hanno ripopolato sin dall’autunno scorso le palestre di ogni angolo d’Italia lavorando sodo e preparandosi al meglio per affrontare le tradizionali selezioni su scala provinciale, prima, e regionale, dopo, per arrivare così al gran finale stagionale col Campionato Nazionale di Ginnastica Ritmica a Montecatini Terme dal primo al cinque giugno prossimi. Migliaia e migliaia di esercizi sono stati proposti nel corso dei vari appuntamenti che si sono organizzati sull’intero territorio nazionale e per tutto l’anno sportivo in corso, altrettante atlete hanno calcato le pedane degli impianti utilizzati dall’organizzazione. Tutto per arrivare al meglio all’evento degli eventi in casa Libertas, il Campionato iridato di disciplina. Quest’anno scelto quale palcoscenico d’eccezione della kermesse il Palaterme di Montecatini Terme. Un gioiello che si va ad affiancare ai vari palazzetti utilizzati nelle trascorse edizioni della festa tricolore della Ginnastica ritmica Libertas. La macchina organizzativa è ormai in queste ore impegnata nelle rifiniture del duro, lungo lavoro compiuto in questo percorso di avvicinamento alla festa del Campionato nazionale. Sarà una vera e propria mini invasione pacifica quella a cui si assisterà sin dalla sera del primo giugno nell’ameno centro termale in provincia di Pistoia. La grande famiglia della Libertas è pronta ad accogliere nel migliore dei modi le tante società, le atlete, le loro famiglie, grazie alla collaborazione del suo affiatato team, dell’amministrazione comunale di Montecatini e col sostegno di tutta la Libertas Nazionale, presidente Pantano in testa, che è impegnato a tutto campo nel rafforzare la presenza capillare dell’ente sul territorio e nel rilanciare le grandi feste nazionali Libertas. E come accaduto sempre nel corso delle passate edizioni del campionato anche per questa edizione, che passerà alla storia come quella del ritorno alla normalità post-covid, non mancheranno sorprese spettacolari a condire il ricco programma di gare.

L’accordo sottoscritto tra il Centro Nazionale Sportivo Libertas del presidente Andrea Pantano e l’Istituto per il Credito Sportivo è per il movimento sportivo di base e le migliaia di Asd affiliate la grande chance per riprendere la strada che la pandemia ha bruscamente interrotto negli ultimi due anni. Le opportunità offerte dai finanziamenti agevolati messi a disposizione dall’accordo sono state oggetto di un primo fruttuoso incontro organizzato dal CNS Libertas Campania e che si è svolto sabato 19 febbraio nella Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. L’appuntamento con la prima trance di associazioni affiliate alla Libertas convocate per le ore 10 e 30 ha avuto il successo sperato della vigilia. E nelle prossime settimane ne seguiranno altri per le diverse zone della regione. “Se si punta al rilancio dello sport di base occorre mettere in campo nuove opportunità e dare al nostro mondo sempre più strumenti idonei per investire in questo settore messo in ginocchio più di altri, o almeno alla stregua di altri, dalla crisi pandemica- ha sottolineato il deus ex machina dell’evento campano Carmine Adinolfi, consigliere nazionale del CNS Libertas e suo responsabile nazionale dell’Area Programmazione, pianificazione e sviluppo- L’accordo siglato con l’istituto per il Credito sportivo ci dà finalmente nuovi e più incisivi strumenti finanziari di sostegno e supporto alle nostre associazioni sportive dilettantistiche. Abbiamo organizzato una serie di eventi da qui ai prossimi mesi per offrire alla nostra platea associativa questa occasione di informazione e confronto con il Credito Sportivo mantenendo al contempo gli standard di sicurezza necessari anti-covid 19. La presenza massiccia di tutti quelli che avevamo invitato ci conferma che l’iniziativa è valida e apprezzata e la ripeteremo”. A illustrare nel dettaglio le opportunità messe a disposizione delle associazioni è stato il dott. Giuseppe Ranieri, responsabile dell’Istituto per il Credito Sportivo della Regione Campania. Una trentina di presidenti e dirigenti di società ha ascoltato la dettagliata presentazione del dott. Ranieri e ha richiesto delucidazioni e approfondimenti sulle misure ordinarie e straordinarie messe in campo, mutui light e prestiti agevolati a tassi ridotti, ricevendo informazioni incoraggianti. A fare gli onori di casa e a portare i saluti del sindaco della città di Cava de’ Tirreni, il dott. Vincenzo Servalli, è stato il consigliere comunale Luca Narbone.

Torneo di Basket 3×3 a Cava de’ Tirreni

11-12 settembre 2020

Cronaca di un successo annunciato e, quasi, scontato. A Cava de’ Tirreni, sul campo all’aperto dell’ex Club universitario cavese, attualmente sede del Forum dei Giovani, si sono date appuntamento dall’11 al 12 settembre scorsi una trentina di squadre di basket della grande famiglia Libertas Campania per la I Black Mamba Cup, dedicata al mostro sacro del basket NBA e mondiale, Koby Bryant, scomparso a gennaio in un tragico incidente insieme alla giovanissima figlia Gianna. Da ogni angolo della regione nella città dei portici per divertirsi e far divertire con una formula che si è confermata altamente spettacolare. A susseguirsi nella due giorni decine di match di formazioni 3×3 che hanno fatto rivivere le classiche atmosfere d’Oltreoceano e le imprese sportive dei ballers americani. A organizzare l’evento il Centro Sportivo regionale Libertas della Campania del presidente Antonio Adinolfi con la collaborazione dell’Accademia Cavese dello Sport dei dinamici Vincenzo Siani ed Ernesto Cucco. La manifestazione non ha, alla fine, visto né vincitori né vinti. Tutti sono stati premiati nel pieno rispetto dello spirito che anima la Libertas. Perché prima di una gara, di una competizione, di una partita c’è il gioco e il divertimento e il piacere dello stare insieme accomunati dalla stessa passione. Senza dimenticare la sicurezza di tutti quelli che hanno animato la due giorni metelliana. Rispettati i rigidi protocolli anticovid previsti ai quali tutti i tesserati, atleti e dirigenti Libertas si sono attenuti. La grande festa del basket campano è riuscita in pieno e il successo, letto sui volti di tutti i partecipanti, fa presagire nuovi, prossimi appuntamenti con il basket 3×3.

Si è svolta al Club Orizzonte di Cava de’ Tirreni l’assemblea elettiva regionale Libertas per il prossimo quadriennio 2021-24. Rieletto su una platea di 353 asd campane, con una percentuale che ha sfiorato l’80 %, il presidente uscente Antonio Adinolfi. Eletti gli 8 delegati per l’assemblea nazionale del 25-26 settembre 2020 e gli altri organismi regionali che lo affiancheranno nel lavoro quotidiano e nella programmazione regionale. Una grande festa nel segno della continuità che testimonia la bontà dell’impegno svolto sul territorio e per il territorio in questi anni. Un grazie sentito alle centodue società che sono state presenti all’assemblea e che hanno partecipato direttamente al voto e che, tramite le deleghe, hanno rappresentato altre 176 asd della Campania. Con la loro vicinanza e con il loro sostegno la famiglia Adinolfi si impegnerà a far crescere ulteriormente i numeri della Libertas in Regione e a programmare importanti momenti di sport.

Il consigliere nazionale Carmine Adinolfi riceve dal pres. Musacchia il Serto d’Alloro, alto riconoscimento che la Libertas gli ha conferito per l’impegno ultradecennale profuso nel mondo dello Sport e per lo Sport.

Una piacevolissima conferma per lo sport cavese e per la squadra della famiglia Adinolfi, da oltre un decennio ai vertici provinciali e regionali dell’ente di promozione sportiva che quest’anno taglia il traguardo storico dei 75 anni di vita. La Libertas, chiamata ai suoi stati generali durante la 51^ Assemblea Nazionale Elettiva, ha confermato ai sui vertici il presidente  uscente prof. Luigi Musacchia, grazie anche alla forte affermazione tra gli undici del Consiglio Nazionale, organismo che affianca nella gestione dell’ente l’esperto leader di origini siciliane, di Carmine Adinolfi, il più votato d’Italia dai cento delegati, eletti nelle varie assemblee regionali tenutesi nei mesi scorsi, chiamati in conclave a Montesilvano il 25 e il 26 settembre scorsi. Per Adinolfi si apre ora un quadriennio di grandi sfide da affrontare a livello nazionale per il rilancio delle attività sportive, duramente colpite dell’emergenza Covid. E, di riflesso, partendo dallo sport su scala regionale e provinciale. Il messaggio slogan scelto a Montesilvano per caratterizzare la Libertas 2020-2021 “Sport. Il gioco della vita” è il miglior simbolo della ripartenza. “Sono contento del fatto che in tantissimi hanno creduto nel mio progetto e in quello della squadra che si è stretta intorno al prof. Musacchia- ha dichiarato Adinolfi- La sua esperienza e il suo carisma saranno fondamentali sui tavoli istituzionali per la difesa del movimento sportivo di base. Ora c’è da lavorare tutti insieme per riportare entusiasmo nell’ambiente, mandato al tappeto dall’emergenza Covid-19. A livello locale il mio team non ha mai mollato, rimanendo al fianco delle nostre associazioni. Metteremo in campo tutte le nostre energie per organizzare la ripresa delle attività sportive, naturalmente nel pieno rispetto delle normative anti contagio e garantendo la sicurezza dei nostri atleti e dei dirigenti”. A completare l’ottimo risultato ottenuto a Montesilvano dalla squadra Adinolfi anche l’elezione di ben due componenti nella Consulta Nazionale dei Delegati Libertas. Tra i venti eletti, selezionati nella 51a Assemblea Elettiva, Antonio Luciano e Antonio Di Martino.

Il pool di Carmine Adinolfi festeggia insieme al presidente Luigi Musacchia.
In attesa dei risultati finali delle votazioni, nella Sala Convegni del Grand Hotel Adriatico di Montesilvano (PE)